da simona derubis | Dic 18, 2023
Password: le nuove linee guida dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale e il Garante per la protezione dei dati personali. Da bambini, nei nostri giochi, usavamo le «parole d’ordine», imitando scene di film o rievocando racconti fiabeschi di luoghi a cui solo...
da simona derubis | Dic 11, 2023
Pensieri lenti e veloci “Se ci tieni ad essere considerato credibile, non usare un linguaggio complesso se il linguaggio semplice basta ad assolvere il compito”. Oppenheimer Daniel M. Oppenheimer, psicologo e professore all’Università di Princeton,...
da simona derubis | Dic 11, 2023
Lezioni dalla storia La storia offre le sue lezioni, applicabili al contesto attuale, soprattutto allo scenario della Cybersecurity. In questo caso, la mia attenzione si rivolge all’architettura militare, spesso oggetto di fascinazione attraverso i secoli. Da...
da simona derubis | Nov 17, 2023
Riconoscere le bufale su Facebook è il primo passo per sbarrare la porta agli hacker Facebook a pagamento si o no? É il tema di cui si discute nelle ultime settimane sul noto social network. Molti infatti sono gli utenti della piattaforma che hanno postato uno strano...
da simona derubis | Nov 17, 2023
Caliamoci per un attimo nei panni di Giulio Cesare, il grande condottiero della Roma Antica, e immaginiamo di dover inviare messaggi segreti attraverso territori nemici assicurandoci che il loro contenuto non finisca nelle mani sbagliate. Viviamo in un’epoca di...