PA Training – NIS2

Training Platform / PA Training – NIS2

PA Training - NIS2

PA Training – NIS2 è un programma formativo in modalità e-learning, strutturato per supportare gli organi di amministrazione e direttivi delle pubbliche amministrazioni nell’acquisizione delle competenze necessarie alla gestione del rischio informatico. La Direttiva NIS2 attribuisce una responsabilità diretta agli organi di governo delle istituzioni in materia di sicurezza cibernetica, introducendo specifici obblighi formativi volti a rafforzare la capacità di prevenzione e risposta alle minacce digitali.

Il percorso formativo è rivolto alle pubbliche amministrazioni rientranti nel perimetro di applicazione della Direttiva UE NIS2, in particolare a tre categorie di pubbliche amministrazioni: PA Centrali e nazionali essenziali, Pubbliche Amministrazioni Locali essenziali ed Enti Pubblici che offrono servizi digitali o servizi critici, nonché ai subappaltatori e ai fornitori di servizi che supportano i soggetti essenziali.

La metodologia didattica utilizzata per questo percorso formativo si basa su un modello di apprendimento progressivo, articolato in micro-lezioni erogate con regolarità, per garantire un accrescimento costante e mirato delle competenze, in linea con le responsabilità istituzionali e organizzative dei destinatari.

Assolvi gli obblighi della NIS2

Nell’attuale contesto socio-economico, la crescente digitalizzazione interessa ogni settore della società, rendendo le tecnologie digitali un pilastro essenziale per il funzionamento delle istituzioni e delle organizzazioni. Tuttavia, la rapidità con cui si è adottata l’innovazione tecnologica ha spesso sottovalutato un aspetto cruciale: la solidità e la sicurezza delle infrastrutture su cui si basa il nostro mondo digitale.

L’interconnessione sempre più diffusa dei sistemi e delle reti espone le istituzioni pubbliche a minacce cyber sempre più sofisticate, trasformando il rischio informatico in una delle principali sfide globali. In questo scenario, le Pubbliche Amministrazioni svolgono un ruolo critico per la sicurezza e il funzionamento dello Stato; esse forniscono servizi essenziali alla popolazione e gestiscono dati sensibili, rientrando pertanto pienamente nei requisiti della NIS2.

Le minacce informatiche presentano due caratteristiche chiave che ne amplificano la pericolosità: 

  • interdipendenza digitale – un singolo attacco può propagarsi rapidamente, compromettendo intere filiere e infrastrutture critiche,
  • anonimato – l’attribuzione della responsabilità di un attacco risulta complessa, se non impossibile, ostacolando le azioni di contrasto.

Per far fronte a queste minacce e garantire la sicurezza dei servizi pubblici essenziali, è fondamentale adeguarsi agli obblighi formativi previsti dalla Direttiva NIS2, recepiti in Italia con il Decreto Legislativo 138/2024, assicurando una maggiore consapevolezza e preparazione nella gestione del rischio cyber.

 

Settori pubblici e privati coinvolti dai nuovi requisiti NIS2

Settori interessati

Soggetti coinvolti dalla NIS2

Settori alta criticità

Caratteristiche di PA Training – NIS2

Cyber Guru è l’unica piattaforma accreditata ACN

diploma

APPRENDIMENTO EFFICACE

  • FORMAZIONE CONTINUA
  • LEZIONI COMPLETE E INDIPENDENTI
  • MICRO-LEARNING
  • EXECUTIVE RECAP
  • CERTIFICATO DI PARTECIPAZIONE
podcast (4)

COMPETENZE SPECIFICHE PER NIS2

  • VISIONE STRATEGICA
  • SCENARI DI RISCHIO
  • VALUTAZIONE VULNERABILITA’ 
  • DEFINIZIONE STRATEGIA DI DIFESA
  • IMPLEMENTAZIONE MISURE DI PROTEZIONE
supervisione impatto

SUPERVISIONE A
IMPATTO ZERO

  • PIATTAFORMA IN SaaS
  • SERVIZIO CHIAVI IN MANO
  • PIANI FORMATIVI PRECOSTITUITI
  • STUDENT CARING AUTOMATICO
  • REPORTISTICA FUNZIONALE

Formazione per i dirigenti

Programma di formazione a livelli di apprendimento

Il programma di formazione si articola in cicli annuali, ciascuno dei quali è suddiviso in quattro sezione formative, attivate con cadenza trimestrale e dedicate a specifiche tematiche di rilevanza strategica. Ogni sezione comprende un insieme di lezioni della durata media di cinque minuti ciascuna, al fine di garantire un apprendimento efficace e mirato. All’inizio di ogni nuova sezione è previsto un Executive Recap, che sintetizza i principali contenuti affrontati e ne facilita l’applicazione operativa.

I principali argomenti trattati includono:

  • la Direttiva NIS2 e i vincoli normativi per i soggetti inclusi nel perimetro di applicazione;
  • identificazione, valutazione e mitigazione dei rischi cyber;
  • le principali tecniche di attacco informatico e le misure di prevenzione;
  • la ridefinizione del perimetro di sicurezza e la gestione della supply chain;
  • l’impatto del Cloud e dell’Intelligenza Artificiale sulla sicurezza informatica;
  • analisi di casi concreti con evidenza delle best practice di riferimento.

Scopri i contenuti dei primi due livelli di apprendimento

Nis2_PA
Nis2_PA

Riduci i rischi cyber

Proteggi il futuro digitale della tua amministrazione

Il percorso formativo sulla Direttiva UE NIS2 è concepito per rafforzare le competenze dirigenziali necessarie alla gestione del rischio cyber nell’amministrazione pubblica, fornendo strumenti operativi per:

 

  • interpretare il contesto strategico della sicurezza informatica;
  • analizzare l’evoluzione degli scenari nazionali e internazionali in materia di cyber security;
  • identificare e comprendere i rischi cyber a cui è esposta la propria amministrazione;
  • valutare e approvare strategie, piani, policy e procedure finalizzate alla mitigazione del rischio;
  • selezionare e adottare le misure di mitigazione più idonee, sia di carattere procedurale e organizzativo che tecnico.
Di più

Vuoi scoprire maggiori dettagli?

Vuoi saperne