Fake News: una bufala energetica

Security Awareness
22 Febbraio 2018

Su Whatsapp sta “spopolando” l’ennesima Fake News, che questa volta riguarda un tema che catalizza da sempre l’attenzione popolare: il costo della bolletta elettrica.

Il testo del messaggio, diventato ormai virale, annuncia un prossimo aumento della bolletta elettrica che va dalle 3o alle 35 €, e chiama gli italiani ad una sorta di mobilitazione, con tanto di auto-decurtamento della maggiorazione abusivamente pretesa dagli operatori. Il messaggio è preceduto come sempre dal solito “FATE GIRARE“. Per dare maggiore credibilità al messaggio si cita l’associazione Altroconsumo quale fonte originaria della notizia.

Come premesso si tratta di una Fake News, e nonostante il risalto che la notizia ha assunto anche sui principali quotidiani online, continua a girare indisturbata, rimbalzando da un account Whatsapp all’altro.

Il nostro suggerimento per evitare di cadere nelle trappole delle Fake News e di replicare messaggi falsi, è quello di “verificare” le notizie con delle semplici ricerche in rete. Non è pensabile che una notizia di questo tenore (un aumento significativo del costo della bolletta elettrica), possa essere stata ad esempio ignorata dai principali media. Facendo una ricerca per “bufala aumento bolletta elettrica” si sarebbero poi ottenuti numerosi riferimenti alla fake del momento. In questo caso sarebbe stato sufficiente fare “una capatina” sul sito di Altroconsumo, per trovare la smentita dell’associazione.

Articoli correlati

Le ultime truffe viaggiano su WhatsApp

Le ultime truffe viaggiano su WhatsApp

Le insidie dell’App più amata fanno leva sul fattore umano... WhatsApp si sta trasformando sempre più nella nuova porta di accesso per i criminali informatici. Del resto parliamo di un’App diventata indispensabile non solo per utilizzo personale, scambio di foto,...

leggi tutto
Clusit 2025: Italia sempre nel mirino

Clusit 2025: Italia sempre nel mirino

Rapporto Clusit 2025, la cultura della sicurezza deve diventare parte integrante delle nostre vite, private e lavorative. Nel 2024 il nostro paese ha registrato 357 incidenti noti di particolare gravità, pari a circa il 39% del totale degli incidenti avvenuti tra il...

leggi tutto