Falla nei processori…la “toppa” è software!

Security Awareness
5 Gennaio 2018

Il 2018 Cyber si apre con la notizia “bomba” di una falla riscontrata su tutti i processori Intel, Amd e Arm.

La notizia è particolarmente clamorosa perché la vulnerabilità, che consentirebbe agli hacker di introdursi nei sistemi e di sottrarre informazioni sensibili anche se criptate, avrebbe caratterizzato tutti i processori prodotti negli ultimi anni.

Per i meno esperti, ricordiamo che i processori sono la componente hardware che consente il funzionamento di computer, smartphone, tablet, smart TV, e quindi della maggior parte dei dispositivi intelligenti che ormai governano la nostra vita quotidiana.

La falla è stata scoperta nello scorso mese di giugno dal team di Google e resa pubblica solo ad inizio 2018. Realmente le falle individuate sono due, anche se la seconda riguarda esclusivamente i processori Intel.

Chiaramente, l’unico modo per chiudere la falla, è quello di agire a livello software, e così tutti i costruttori di sistemi operativi (Microsoft, Apple, Google) si stanno affrettando a rilasciare nuovi aggiornamenti che vanno a ridurre i possibili impatti della vulnerabilità dei processori. Questo comporterà una penalizzazione delle performance dei dispositivi, ancora difficile da quantificare.

In questo caso quindi il nostro “caldo” suggerimento è sempre quello di procedere ad aggiornare tutti i dispositivi, utilizzando le funzioni di aggiornamento messe a disposizione dai produttori dei sistemi operativi.

Articoli correlati

Le ultime truffe viaggiano su WhatsApp

Le ultime truffe viaggiano su WhatsApp

Le insidie dell’App più amata fanno leva sul fattore umano... WhatsApp si sta trasformando sempre più nella nuova porta di accesso per i criminali informatici. Del resto parliamo di un’App diventata indispensabile non solo per utilizzo personale, scambio di foto,...

leggi tutto