Pirati moderni: prendere il controllo di una petroliera in 10 minuti

Security Awareness
15 Dicembre 2017

E’ possibile assumere il controllo di una petroliera via software?

I pirati, quelli veri, erano soliti assaltare le navi con le “famose” tattiche di abbordaggio, molto rischiose per la loro vita. I pirati moderni, con un PC e una tastiera, possono assumere il controllo di una petroliera, senza fare troppa fatica, specialmente se i sistemi di controllo di quella nave sono protetti dalla password di default del fornitore degli apparati: 1234.

E così, durante un convegno dedicato alle opportunità e ai rischi della digital transformation, l’amministratore delegato di un’azienda che si occupa di sicurezza informatica ha “hackerato”, a scopo dimostrativo, il sistema di controllo di una petroliera in navigazione, assumendo il comando virtuale della stessa.

L’attaccante ha usato due software open-source per individuare l’obiettivo e poi si è insinuato nei sistemi della nave, sfruttando l’assenza di un firewall e la password di default.

Quindi il suggerimento più banale che si possa dare in questo caso, è quello di modificare immediatamente le password di default e soprattutto di usare password con un sufficiente grado di complessità.

Articoli correlati

Le ultime truffe viaggiano su WhatsApp

Le ultime truffe viaggiano su WhatsApp

Le insidie dell’App più amata fanno leva sul fattore umano... WhatsApp si sta trasformando sempre più nella nuova porta di accesso per i criminali informatici. Del resto parliamo di un’App diventata indispensabile non solo per utilizzo personale, scambio di foto,...

leggi tutto
Clusit 2025: Italia sempre nel mirino

Clusit 2025: Italia sempre nel mirino

Rapporto Clusit 2025, la cultura della sicurezza deve diventare parte integrante delle nostre vite, private e lavorative. Nel 2024 il nostro paese ha registrato 357 incidenti noti di particolare gravità, pari a circa il 39% del totale degli incidenti avvenuti tra il...

leggi tutto