Phishing: la truffa dei buoni sconto su Whatsapp

Security Awareness
4 Dicembre 2017

Avete ricevuto da qualche amico un messaggio Whatsapp che promette un buono sconto di € 200 da spendere su una catena di negozi appartenenti alla grande distribuzione, come Decathlon o Unieuro?

Si tratta di un caso di phishing e le catene citate non hanno chiaramente nulla a che fare con queste truffe.

La credibilità della promessa è rafforzata da frasi come <<funziona!>> o come <<l’ho provato, ed è tutto vero!>>.

La frequenza di questi messaggi si rafforza sotto Natale, quando le persone sono evidentemente più sensibili alle promozioni.

Anche in questo caso il suggerimento è quello di ignorare questo messaggio e soprattutto non cliccare sul link.

Le conseguenze nel cliccare possono essere di vario genere:

  • rispondere a un finto sondaggio e fornire informazioni sensibili;
  • vedere infettato il proprio dispositivo;
  • replicare il tentativo sui propri contatti.

Articoli correlati

Le ultime truffe viaggiano su WhatsApp

Le ultime truffe viaggiano su WhatsApp

Le insidie dell’App più amata fanno leva sul fattore umano... WhatsApp si sta trasformando sempre più nella nuova porta di accesso per i criminali informatici. Del resto parliamo di un’App diventata indispensabile non solo per utilizzo personale, scambio di foto,...

leggi tutto
Clusit 2025: Italia sempre nel mirino

Clusit 2025: Italia sempre nel mirino

Rapporto Clusit 2025, la cultura della sicurezza deve diventare parte integrante delle nostre vite, private e lavorative. Nel 2024 il nostro paese ha registrato 357 incidenti noti di particolare gravità, pari a circa il 39% del totale degli incidenti avvenuti tra il...

leggi tutto