CASE STUDIES

BNL, La sicurezza si impara giocando

Bnl

Caratteristiche del progetto

Arancione

Overview

BNL, Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., è una banca italiana con sede a Roma con oltre 100 anni di storia. Dal 2006 fa parte del Gruppo BNP Paribas, leader europeo nei servizi bancari e finanziari presente in più di 70 paesi. E oggi è tra i maggiori gruppi bancari italiani con circa 2,5 milioni di clienti privati.

Arancione

La sfida

Nell’era della trasformazione digitale della finanza le minacce cyber rappresentano una sfida senza precedenti, data la loro diffusione incontrollata e transnazionale. La sicurezza dei servizi bancari online è quindi diventata una priorità per garantire la sicurezza dei clienti e la continuità delle operazioni aziendali.

Arancione

Soluzione

Per proteggere i suoi dipendenti dalle minacce cyber, BNL ha individuato nella nostra piattaforma la soluzione più ideale. Inoltre, ha lanciato un “campionato di cyber security awareness” coinvolgendo tutti i 13mila dipendenti in una competizione per rafforzare la loro consapevolezza in materia di sicurezza informatica.

Il gioco è una cosa seria!
BNL sceglie la soluzione Cyber Guru e coinvolge tutti i dipendenti in una competizione virtuosa

La cyber physical security richiede un’attenzione particolare al fattore umano, che rappresenta l’anello più debole della catena della sicurezza, ma allo stesso tempo può fare la differenza attraverso il livello di conoscenza e consapevolezza.

«Dal 2017 – spiega Marco Tulliani – abbiamo aumentato i nostri sforzi sul programma di cyber security basato sul Framework NIST, con una importante focalizzazione nella prevenzione, perché secondo noi in questo ecosistema è fondamentale poter definire una serie di regole e attivare le fasi di prevenzione. Abbiamo investito molto in tecnologia con nuovi sistemi di “threat intelligence” e stiamo facendo accordi con terze parti. Inoltre abbiamo implementato una serie di processi per cui le nostre applicazioni hanno una security by design e stiamo creando una solida cyber security awareness».

La sicurezza informatica è un elemento importante delle politiche aziendali e richiede non solo una risposta coordinata tra il settore pubblico e quello privato, ma anche un’azione sinergica all’interno e all’esterno della banca.

Ciò è necessario per proteggere la banca e i suoi clienti dalle minacce informatiche.



Group 159
Group 197

Orgogliosi del nostro contributo

«Spesso la formazione sulla Intranet aziendale viene percepita come imposta. Per questo abbiamo optato per una piattaforma di e-learning specifica, che ci ha permesso di adottare un modello più coinvolgente» – racconta Picano, responsabile cyber prevention & transformation di BNL Gruppo BNP Paribas.


Per questo oltre alla classica formazione, BNL in sinergia con i nostri specialisti, ha lanciato un vero e proprio “campionato di cyber security awareness” gestisto in sinergia con i nostri specialisti, che vede i 13mila dipendenti, divisi in 105 team, impegnati in una vera e propria competizione.


«Oggi siamo molto soddisfatti dei risultati conseguiti e quindi continueremo almeno per un altro anno l’operatività dello strumento. L’obiettivo è far diventare i comportamenti di tutti i colleghi della banca sicuri, conformi e interiorizzati» conclude Picano.

Progetti correlati

Arancione
Poste italiane (1)

La sicurezza si impara (giocando)

La conoscenza delle minacce e dei rischi come prima misura di difesa. I programmi di awareness e training anti-phishing come parte integrante della strategia cyber…

Arancione
Cyberguru Eni

La cybersecurity
parte dalla formazione

La multiutility utilizza la nostra piattaforma per creare awareness e migliorare le difese degli utenti interni…

Arancione
Poste italiane (1)

Vuoi saperne di più?

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Di più

Vuoi scoprire maggiori dettagli?

Vuoi saperne