Il fattore umano, prima difesa contro i cyber attacchi

Security Awareness
27 Gennaio 2022
native-gennaio-huffpost

Huffington Post- Lunedì 24 Gennaio 2022

Per combattere i nuovi virus digitali serve un nuovo modello di formazione

Native – huffpost.it

Ogni volta che ci muoviamo in internet, possiamo avere molti vantaggi ma spesso non ci rendiamo conto anche dei rischi che corriamo. Poco cambia se lo facciamo al “sicuro” tra le mura di casa, in smart working, o alla scrivania dell’azienda super tecnologica in cui lavoriamo: semplicemente  aprendo un allegato, condividendo un documento o rispondendo ad una mail possiamo innescare una serie di azioni di cui non potremmo avere più il controllo. E poco importa se ci colleghiamo con un pc, un tablet oppure un cellulare ad uso professionale o personale.

Per leggere l’articolo

Articoli correlati

“123456”, la password che non ti aspetti

“123456”, la password che non ti aspetti

Cyber sicurezza: una password efficace è la prima regola, ma in troppo ancora la ignorano Sembra incredibile che nel 2025 ancora siano utilizzate password deboli, anzi debolissime, come “123456”, e ancora più incredibile è che a farlo sia stata una piattaforma di...

leggi tutto

News

Siamo orgogliosi di annunciare che Cyber Guru è stata inclusa nella prestigiosa lista “Top 100 EdTech Companies 2025” di TIME Magazine e Statista.

AWARENESS TRAINING

  • Awareness

    Formazione continua per costruire conoscenza e consapevolezza

  • Channel

    Un’esperienza formativa coinvolgente, in formato serie TV

  • Chatbot NEW

    Modalità conversazionale per la formazione nei luoghi di lavoro

COMPLIANCE TRAINING

PHISHING TRAINING

  • Phishing

    Formazione adattiva personalizzata

  • PhishPro

    L’add-on per un addestramento avanzato

REAL TIME AWARENESS

Cyber Advisor NEW

GenAI cybersecurity assistant Scopri Guru, l'assistente AI specializzato in cybersecurity!

RISORSA IN EVIDENZA

Ebook

Cyber Guru Academy Content Creators

Contenuti che fanno la differenza Ideare, progettare e produrre contenuti formativi in grado di generare interesse, coinvolgimento e motivazione ad apprendere, è una sfida quotidiana per il dipartimento Academy di Cyber Guru. Perché è ormai chiaro che per addestrare le persone a difendersi dal cyber crime non basta una piattaforma accattivante e una moltitudine di contenuti.