L’emergenza Coronavirus ha generato un rapido ricorso allo Smartworking. Questa modalità di lavoro sta però offrendo al cyber crime nuove possibilità e nuovi spazi per mettere a segno le loro attività criminose. Per difenderci è necessario evitare che alcune criticità legate allo smartworking, possano trasformarsi in vulnerabilità, e trasformarci in vittime inconsapevoli di truffe cyber.
In questa Card abbiamo voluto evidenziare 6 pratici consigli per lavorare da casa in sicurezza:
- fare attenzione alle mail di phishing
- utilizzare password complesse e univoche
- non utilizzare Wi-Fi pubblici
- aggiornare sempre il software anti-virus
- mettere in sicurezza il Wi-Fi di casa
- usare un’autenticazione forte
Per non diventare “incosapevoli” vittime del cyber crime…
…continuate a seguire le nostre Card!