Gruppo Daman, portatori di innovazione – Cover Story – Data Manager

News
11 Marzo 2020
gruppo-daman

Attraverso una miscela di tecnologie sapientemente selezionate sul mercato, unite alla capacità di sviluppare internamente app, servizi e contenuti multimediali, la boutique italiana dell’informatica porta il vento della trasformazione – e della cybersecurity – in casa della clientela top

Tratto dall’articolo di Andrea Lawendel – 09 Marzo 2020

Se l’innovazione è una ricchezza da distribuire in modo il più possibile uniforme, le strade percorribili, mutuate dall’esperienza in politica economica, sono due. In una visione per così dire “keynesiana” si possono cambiare le cose pianificando e incentivando grandi progetti di rinnovamento sistemico, agendo su intere aziende e interi settori, integrando diversi strumenti e piattaforme. Un approccio più “liberistico” persegue scenari meno sistemici, popolati di tecnologie più mirate, che sanno risolvere un insieme di problemi specifici – e facendolo – cambiano la testa delle persone, coinvolgendo – e ispirando – sempre più emulatori disposti a raccogliere e rilanciare la singola esperienza. Un cambiamento insomma che parte da piccole zone di forte rottura rispetto al passato e gradualmente si diffonde, goccia a goccia, verso strati più ampi.

Il parallelo tra innovazione ed economia è stimolato dal racconto dell’AD Gianni Baroni sull’evoluzione di Gruppo Daman, l’azienda di informatica fondata nel 2003 , al termine di una lunga e proficua esperienza nel campo della prima generazione della business intelligence, con Datamat prima, e successivamente come responsabile europeo di Business Objects.

Per leggere tutto l’articolo pubblicato da Data Manager
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Articoli correlati

Clusit: Italia ai primi posti nel mondo per attacchi hacker

Clusit: Italia ai primi posti nel mondo per attacchi hacker

Urge strategia di difesa strutturata “Conosci il nemico e te stesso e potrai combattere cento battaglie senza timore di essere sconfitto”. È una delle frasi più famose tratte da l’Arte della guerra, il più antico trattato militare del mondo risalente al VI secolo ma...

leggi tutto
Il lato oscuro di WhatsApp

Il lato oscuro di WhatsApp

Le insidie nascoste nell’app che ha fatto innamorare il mondo Non sono lontani gli anni in cui la mail ci sembrava uno strumento fantascientifico. Per chi è cresciuto nell’epoca del fax e delle buste con i francobolli, l’avvento della posta elettronica, che ha...

leggi tutto
Non accettare “caramelle” dagli sconosciuti

Non accettare “caramelle” dagli sconosciuti

In occasione del Safer Internet Day, che si è svolto lo scorso 7 febbraio è stata presentata una Ricerca di Telefono Azzurro e Doxa Kids che ha evidenziato i principali timori relativi all’uso di internet espressi dai più giovani, ma anche i rischi reali che i bambini e i ragazzi corrono trascorrendo molto tempo online.

leggi tutto