Fake News: una bufala energetica

Fake News/News/Phishing
22 Febbraio 2018

Su Whatsapp sta “spopolando” l’ennesima Fake News, che questa volta riguarda un tema che catalizza da sempre l’attenzione popolare: il costo della bolletta elettrica.

Il testo del messaggio, diventato ormai virale, annuncia un prossimo aumento della bolletta elettrica che va dalle 3o alle 35 €, e chiama gli italiani ad una sorta di mobilitazione, con tanto di auto-decurtamento della maggiorazione abusivamente pretesa dagli operatori. Il messaggio è preceduto come sempre dal solito “FATE GIRARE“. Per dare maggiore credibilità al messaggio si cita l’associazione Altroconsumo quale fonte originaria della notizia.

Come premesso si tratta di una Fake News, e nonostante il risalto che la notizia ha assunto anche sui principali quotidiani online, continua a girare indisturbata, rimbalzando da un account Whatsapp all’altro.

Il nostro suggerimento per evitare di cadere nelle trappole delle Fake News e di replicare messaggi falsi, è quello di “verificare” le notizie con delle semplici ricerche in rete. Non è pensabile che una notizia di questo tenore (un aumento significativo del costo della bolletta elettrica), possa essere stata ad esempio ignorata dai principali media. Facendo una ricerca per “bufala aumento bolletta elettrica” si sarebbero poi ottenuti numerosi riferimenti alla fake del momento. In questo caso sarebbe stato sufficiente fare “una capatina” sul sito di Altroconsumo, per trovare la smentita dell’associazione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Articoli correlati

Clusit: Italia ai primi posti nel mondo per attacchi hacker

Clusit: Italia ai primi posti nel mondo per attacchi hacker

Urge strategia di difesa strutturata “Conosci il nemico e te stesso e potrai combattere cento battaglie senza timore di essere sconfitto”. È una delle frasi più famose tratte da l’Arte della guerra, il più antico trattato militare del mondo risalente al VI secolo ma...

leggi tutto
Il lato oscuro di WhatsApp

Il lato oscuro di WhatsApp

Le insidie nascoste nell’app che ha fatto innamorare il mondo Non sono lontani gli anni in cui la mail ci sembrava uno strumento fantascientifico. Per chi è cresciuto nell’epoca del fax e delle buste con i francobolli, l’avvento della posta elettronica, che ha...

leggi tutto
Non accettare “caramelle” dagli sconosciuti

Non accettare “caramelle” dagli sconosciuti

In occasione del Safer Internet Day, che si è svolto lo scorso 7 febbraio è stata presentata una Ricerca di Telefono Azzurro e Doxa Kids che ha evidenziato i principali timori relativi all’uso di internet espressi dai più giovani, ma anche i rischi reali che i bambini e i ragazzi corrono trascorrendo molto tempo online.

leggi tutto