Phishing su Whatsapp: è il turno di Adidas

News/Phishing
14 Febbraio 2018

Negli ultimi giorni i criminali informatici hanno usato un altro famoso brand per i loro attacchi. Stavolta è il turno di Adidas, azienda che chiaramente non ha nulla a che vedere con la truffa, ma è vittima essa stessa di questa nuova imponente campagna di Phishing. Usare un brand popolare aumenta infatti l’efficacia della campagna, e la promessa di super-sconti diventa un’attrazione irresistibile per molte persone.

Il messaggio accattivante arriva via Whatsapp da un mittente conosciuto. La credibilità del link è rafforzata da un messaggio con cui apparentemente il mittente ti invita ad approfittare dell’occasione. Il link da cliccare è in bella evidenza e sembra proprio l’indirizzo del sito Adidas.

Ma la realtà è che il mittente è una delle tante vittime cadute nel tranello e che hanno visitato il link malevolo. Il messaggio ingannevole si replica utilizzando la rubrica contatti delle vittime, senza che queste siano in grado di fermarlo.

Quale raccomandazioni si possono dare in questo caso:

1 – non cliccate su link di brand famosi che promettono super-sconti, offerte imperdibili, regali
2 – non agite in modo impulsivo quando si tratta di cliccare su un link
3 – fate attenzione al testo del messaggio, e cercate di immaginare se il mittente dello stesso avrebbe scritto il messaggio proprio in quel modo
4 – se proprio siete attratti dall’offerta e non riuscite a resistere alla tentazione, prima di cliccare sul link mandate un messaggio al “mittente” e chiedetegli una conferma della veridicità del link

Se invece siete un po’ più scaltri nell’uso delle tecnologie, potete fare delle verifiche approfondite sul link. Nel caso specifico – http://adidas.com-wallet.org – il link del sito non è credibile: adidas.com è solo una porzione di testo di un link più complesso che ha un suffisso .org (tipico delle associazioni no-profit). Con qualche rapida ricerca su Google o sui servizi di Whois, potremo scoprire che il sito specifico non ha nulla a che vedere con il brand Adidas.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Articoli correlati

Clusit: Italia ai primi posti nel mondo per attacchi hacker

Clusit: Italia ai primi posti nel mondo per attacchi hacker

Urge strategia di difesa strutturata “Conosci il nemico e te stesso e potrai combattere cento battaglie senza timore di essere sconfitto”. È una delle frasi più famose tratte da l’Arte della guerra, il più antico trattato militare del mondo risalente al VI secolo ma...

leggi tutto
Il lato oscuro di WhatsApp

Il lato oscuro di WhatsApp

Le insidie nascoste nell’app che ha fatto innamorare il mondo Non sono lontani gli anni in cui la mail ci sembrava uno strumento fantascientifico. Per chi è cresciuto nell’epoca del fax e delle buste con i francobolli, l’avvento della posta elettronica, che ha...

leggi tutto
Non accettare “caramelle” dagli sconosciuti

Non accettare “caramelle” dagli sconosciuti

In occasione del Safer Internet Day, che si è svolto lo scorso 7 febbraio è stata presentata una Ricerca di Telefono Azzurro e Doxa Kids che ha evidenziato i principali timori relativi all’uso di internet espressi dai più giovani, ma anche i rischi reali che i bambini e i ragazzi corrono trascorrendo molto tempo online.

leggi tutto