Falla nei processori…la “toppa” è software!

News/Vulnerabilità
5 Gennaio 2018

Il 2018 Cyber si apre con la notizia “bomba” di una falla riscontrata su tutti i processori Intel, Amd e Arm.

La notizia è particolarmente clamorosa perché la vulnerabilità, che consentirebbe agli hacker di introdursi nei sistemi e di sottrarre informazioni sensibili anche se criptate, avrebbe caratterizzato tutti i processori prodotti negli ultimi anni.

Per i meno esperti, ricordiamo che i processori sono la componente hardware che consente il funzionamento di computer, smartphone, tablet, smart TV, e quindi della maggior parte dei dispositivi intelligenti che ormai governano la nostra vita quotidiana.

La falla è stata scoperta nello scorso mese di giugno dal team di Google e resa pubblica solo ad inizio 2018. Realmente le falle individuate sono due, anche se la seconda riguarda esclusivamente i processori Intel.

Chiaramente, l’unico modo per chiudere la falla, è quello di agire a livello software, e così tutti i costruttori di sistemi operativi (Microsoft, Apple, Google) si stanno affrettando a rilasciare nuovi aggiornamenti che vanno a ridurre i possibili impatti della vulnerabilità dei processori. Questo comporterà una penalizzazione delle performance dei dispositivi, ancora difficile da quantificare.

In questo caso quindi il nostro “caldo” suggerimento è sempre quello di procedere ad aggiornare tutti i dispositivi, utilizzando le funzioni di aggiornamento messe a disposizione dai produttori dei sistemi operativi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Articoli correlati

Clusit: Italia ai primi posti nel mondo per attacchi hacker

Clusit: Italia ai primi posti nel mondo per attacchi hacker

Urge strategia di difesa strutturata “Conosci il nemico e te stesso e potrai combattere cento battaglie senza timore di essere sconfitto”. È una delle frasi più famose tratte da l’Arte della guerra, il più antico trattato militare del mondo risalente al VI secolo ma...

leggi tutto
Il lato oscuro di WhatsApp

Il lato oscuro di WhatsApp

Le insidie nascoste nell’app che ha fatto innamorare il mondo Non sono lontani gli anni in cui la mail ci sembrava uno strumento fantascientifico. Per chi è cresciuto nell’epoca del fax e delle buste con i francobolli, l’avvento della posta elettronica, che ha...

leggi tutto
Non accettare “caramelle” dagli sconosciuti

Non accettare “caramelle” dagli sconosciuti

In occasione del Safer Internet Day, che si è svolto lo scorso 7 febbraio è stata presentata una Ricerca di Telefono Azzurro e Doxa Kids che ha evidenziato i principali timori relativi all’uso di internet espressi dai più giovani, ma anche i rischi reali che i bambini e i ragazzi corrono trascorrendo molto tempo online.

leggi tutto