Le password peggiori del 2017 sono “sconcertanti”

Security Awareness
28 Dicembre 2017

La classifica delle 100 password peggiori usate nel 2017 lascia sconcertati.

Nonostante le costanti raccomandazioni ad usare password complesse, così da rendere la vita più difficile al crimine informatico, ai primi posti di questa speciale classifica, pubblicata dai ricercatori di Splashdata, ci sono password di una semplicità imbarazzante.

Pubblichiamo solo le prime 5 a titolo esemplificativo, perché sono sufficienti a rendere chiara l’idea, anche se continuando a scorrere la classifica, la situazione non migliora di certo:

  1. 123456
  2. password
  3. 12345678
  4. qwerty
  5. 12345

La cosa ancora più sconcertante è che i risultati della ricerca fatta nel 2017 non si discostano da quelli ottenuti nel 2016, quasi a sottolineare la necessità di una crescita generale della Cyber Awareness, che comporti l’adozione di comportamenti adeguati alle sfide proposte dal crimine informatico.

La password infatti è la prima arma di difesa contro gli attacchi informatici, ed è necessario che sia:

  • sufficientemente lunga (almeno 8 caratteri, ma preferibilmente al massimo della lunghezza consentita dal sito);
  • sufficientemente complessa (combinazioni di lettere, maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali);
  • difficili da individuare (non usare termini comuni o collegati ad informazioni facilmente riferibili all’utilizzatore).
  • esclusive (evitare di ripetere la stessa password su siti diversi)
  • […]

Articoli correlati

“123456”, la password che non ti aspetti

“123456”, la password che non ti aspetti

Cyber sicurezza: una password efficace è la prima regola, ma in troppo ancora la ignorano Sembra incredibile che nel 2025 ancora siano utilizzate password deboli, anzi debolissime, come “123456”, e ancora più incredibile è che a farlo sia stata una piattaforma di...

leggi tutto

News

Siamo orgogliosi di annunciare che Cyber Guru è stata inclusa nella prestigiosa lista “Top 100 EdTech Companies 2025” di TIME Magazine e Statista.

AWARENESS TRAINING

  • Awareness

    Formazione continua per costruire conoscenza e consapevolezza

  • Channel

    Un’esperienza formativa coinvolgente, in formato serie TV

  • Chatbot NEW

    Modalità conversazionale per la formazione nei luoghi di lavoro

COMPLIANCE TRAINING

PHISHING TRAINING

  • Phishing

    Formazione adattiva personalizzata

  • PhishPro

    L’add-on per un addestramento avanzato

REAL TIME AWARENESS

Cyber Advisor NEW

GenAI cybersecurity assistant Scopri Guru, l'assistente AI specializzato in cybersecurity!

RISORSA IN EVIDENZA

Ebook

Cyber Guru Academy Content Creators

Contenuti che fanno la differenza Ideare, progettare e produrre contenuti formativi in grado di generare interesse, coinvolgimento e motivazione ad apprendere, è una sfida quotidiana per il dipartimento Academy di Cyber Guru. Perché è ormai chiaro che per addestrare le persone a difendersi dal cyber crime non basta una piattaforma accattivante e una moltitudine di contenuti.