Privacy degli Smartphone “legalmente” a rischio?

Security Awareness
21 Dicembre 2017

La privacy degli utilizzatori di Smartphone viene messa a rischio da un nuovo metodo che consente a qualsiasi APP di identificare la posizione di uno smartphone, anche senza l’autorizzazione ad accedere ai dati di localizzazione.

Avete presente quando una nuova APP vi chiede l’autorizzazione ad accedere alla localizzazione del vostro Smartphone?

Da uno studio di alcuni ricercatori americani risulta evidente che rispondere NO a questa domanda non è sufficiente a proteggere la vostra privacy.

Questi ricercatori della Princeton University, hanno infatti dimostrato che utilizzando esclusivamente dati a cui le APP possono accedere legalmente, senza cioè il consenso dell’utilizzatore dello Smartphone, e quindi senza la necessità di accedere al GPS, si può individuare con precisione la posizione e la traiettoria dello Smartphone.

Tra questi dati che possono essere raccolti legalmente e che possono contribuire ad individuare la posizione dello Smartphone, ci sono tutti quei dati che vengono raccolti dai vari sensori di cui i moderni Smartphone sono dotati.

Questa ricerca ci mette in evidenza come sia necessario che vengano studiate nuove soluzioni, sia normative che tecnologiche, per tutelare la privacy di coloro (ormai tutti) che usano quotidianamente le nuove tecnologie digitali.

Articoli correlati

“123456”, la password che non ti aspetti

“123456”, la password che non ti aspetti

Cyber sicurezza: una password efficace è la prima regola, ma in troppo ancora la ignorano Sembra incredibile che nel 2025 ancora siano utilizzate password deboli, anzi debolissime, come “123456”, e ancora più incredibile è che a farlo sia stata una piattaforma di...

leggi tutto

News

Siamo orgogliosi di annunciare che Cyber Guru è stata inclusa nella prestigiosa lista “Top 100 EdTech Companies 2025” di TIME Magazine e Statista.

AWARENESS TRAINING

  • Awareness

    Formazione continua per costruire conoscenza e consapevolezza

  • Channel

    Un’esperienza formativa coinvolgente, in formato serie TV

  • Chatbot NEW

    Modalità conversazionale per la formazione nei luoghi di lavoro

COMPLIANCE TRAINING

PHISHING TRAINING

  • Phishing

    Formazione adattiva personalizzata

  • PhishPro

    L’add-on per un addestramento avanzato

REAL TIME AWARENESS

Cyber Advisor NEW

GenAI cybersecurity assistant Scopri Guru, l'assistente AI specializzato in cybersecurity!

RISORSA IN EVIDENZA

Ebook

Cyber Guru Academy Content Creators

Contenuti che fanno la differenza Ideare, progettare e produrre contenuti formativi in grado di generare interesse, coinvolgimento e motivazione ad apprendere, è una sfida quotidiana per il dipartimento Academy di Cyber Guru. Perché è ormai chiaro che per addestrare le persone a difendersi dal cyber crime non basta una piattaforma accattivante e una moltitudine di contenuti.