Pirati moderni: prendere il controllo di una petroliera in 10 minuti

News/Password/Vulnerabilità
15 Dicembre 2017

E’ possibile assumere il controllo di una petroliera via software?

I pirati, quelli veri, erano soliti assaltare le navi con le “famose” tattiche di abbordaggio, molto rischiose per la loro vita. I pirati moderni, con un PC e una tastiera, possono assumere il controllo di una petroliera, senza fare troppa fatica, specialmente se i sistemi di controllo di quella nave sono protetti dalla password di default del fornitore degli apparati: 1234.

E così, durante un convegno dedicato alle opportunità e ai rischi della digital transformation, l’amministratore delegato di un’azienda che si occupa di sicurezza informatica ha “hackerato”, a scopo dimostrativo, il sistema di controllo di una petroliera in navigazione, assumendo il comando virtuale della stessa.

immagine arrembaggio piratiL’attaccante ha usato due software open-source per individuare l’obiettivo e poi si è insinuato nei sistemi della nave, sfruttando l’assenza di un firewall e la password di default.

Quindi il suggerimento più banale che si possa dare in questo caso, è quello di modificare immediatamente le password di default e soprattutto di usare password con un sufficiente grado di complessità.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Articoli correlati

Clusit: Italia ai primi posti nel mondo per attacchi hacker

Clusit: Italia ai primi posti nel mondo per attacchi hacker

Urge strategia di difesa strutturata “Conosci il nemico e te stesso e potrai combattere cento battaglie senza timore di essere sconfitto”. È una delle frasi più famose tratte da l’Arte della guerra, il più antico trattato militare del mondo risalente al VI secolo ma...

leggi tutto
Il lato oscuro di WhatsApp

Il lato oscuro di WhatsApp

Le insidie nascoste nell’app che ha fatto innamorare il mondo Non sono lontani gli anni in cui la mail ci sembrava uno strumento fantascientifico. Per chi è cresciuto nell’epoca del fax e delle buste con i francobolli, l’avvento della posta elettronica, che ha...

leggi tutto
Non accettare “caramelle” dagli sconosciuti

Non accettare “caramelle” dagli sconosciuti

In occasione del Safer Internet Day, che si è svolto lo scorso 7 febbraio è stata presentata una Ricerca di Telefono Azzurro e Doxa Kids che ha evidenziato i principali timori relativi all’uso di internet espressi dai più giovani, ma anche i rischi reali che i bambini e i ragazzi corrono trascorrendo molto tempo online.

leggi tutto